Amici dell’Accademia

di architettura di Mendrisio

Studenti

Studenti

L’architetto è oggi chiamato a sviluppare forme di competenza innovative che gli consentano di cimentarsi su diversi fronti, dalla progettazione del singolo manufatto al disegno territoriale, dal riuso del patrimonio storico alla riqualificazione del paesaggio, dall’edificazione ecologicamente compatibile all’esercizio estetico richiesto nelle diverse tipologie architettoniche.

Per questo a Mendrisio si è costruito un modello didattico interdisciplinare che va oltre gli specialismi tradizionali in modo da formare un architetto “umanista” e “generalista” adeguato ai nostri tempi.

All’apprendimento della pratica negli atelier di progettazione si affiancano così corsi tecnico-scientifici aperti alle problematiche contemporanee e corsi storico-umanistici in cui si articolano insegnamenti storici, artistici, filosofici, critici, sociologici.

Nel curriculum formativo, il futuro architetto acquisisce in tal modo la cultura architettonica con sguardo aperto, critico, aggiornato, scegliendo nell’avanzare degli studi come approfondire gli indirizzi progettuali più consoni alla sua sensibilità.

Lo studio all’Accademia di architettura di Mendrisio si articola in due semestri propedeutici, seguiti da quattro semestri per completare il Bachelor of Science (BSc, laurea triennale) e altri quattro per il Master of Science (MSc, laurea magistrale), il cui ultimo è dedicato al progetto di Diploma.

Completano il percorso due semestri di formazione pratica.

L’accademia

vai al sito

La borsa di studio

richiedi una borsa di studio

Intento

diventa socio